Quando si pensa al periodo relativo alle festività natalizie, chiaramente, la mente vola a numerosi momenti piacevoli. I lauti pasti, il buon cibo, le leccornie tipiche delle feste, ponendo momentaneamente il discorso in termini propriamente gastronomici: il Natale, il Capodanno e l’Epifania, infatti, che tra la fine del mese di dicembre e l’inizio di quello di gennaio costituiscono un periodo di leggerezza e di stacco dai ritmi spesso frenetici e stressanti della vita, costituiscono l’occasione migliore per prendere qualche chilo, alla faccia delle diete restrittive cui ci si sottopone durante i restanti mesi dell’anno. E, restando ancora un poco sull’aspetto più materialista delle feste, il Natale, ma anche il Capodanno, sono i momenti più adatti per fare a qualcuno un regalo particolarmente gradito, e perché no, ovviamente anche per riceverlo.
E quali sono, di solito, i doni ed i presenti più belli da far trovare sotto l’albero, ad un amico, un conoscente, un familiare, un parente o persino al proprio partner?
Sicuramente, mettendo un attimo da parte i regali più banali e più scontati, oltre che quelli maggiormente privi di originalità ma comunque più scontati, come un orologio o l’ancor più classica sciarpa, in genere si cerca di virare verso i gusti e le passioni della persona alla quale si fa il regalo. Può essere un libro, un film, un albo musicale o altro ancora… ma, se quel qualcuno è particolarmente appassionato di viaggi, un eterno turista che ha la passione di visitare e scoprire paesi sempre nuovi e sconosciuti, quale occasione migliore per regalare, appunto, un viaggio?
Già, perché se da una parte è vero che, in genere, quando si viaggia durante le festività relative al periodo natalizio o a quelle del nuovo anno, lo si fa per ricongiungersi alle persone care, che talvolta vivono in città od in regioni (se non addirittura, in alcuni casi più rari ed estremi, in paesi e continenti) differenti da quelle nelle quali si abita per motivi di lavoro, d’altro canto va anche considerato che un viaggio di vacanza dovrebbe essere anche un momento di relax, adatto a staccare dalla vita quotidiana e per dedicare un po’ del proprio tempo a sé stessi e, magari, alle proprie passioni.
E quindi, se durante le vacanze natalizie ci si vuole dedicare ad un po’ di sano turismo, quali potrebbero essere le mete più gradite, quali le località più ambite?
Come dicevamo poc’anzi, ciò dovrebbe dipendere innanzitutto dalla passione, dalla necessità e dal desiderio di chi viaggia. Una persona temeraria, oppure che detesta tutto ciò che concerne il freddo, l’inverno ed i climi rigidi, potrebbe apprezzare in particolare una località turistica di stampo più estivo e balneare, ed a tal proposito sono numerosi i paesi, spesso localizzati nei pressi della linea equatoriale, nei quali poter trascorrere delle vacanze al mare, sotto al sole.
Le mete, poi, possono variare anche a seconda di quanto lontano si desidera andare: vi sono alcune gradevoli località turistiche nel Belpaese, ma anche a livello internazionale, naturalmente, si può passare del tempo in grande relax, per vedere zone che ancora non erano state visitate.
In ultima analisi, la meta della vacanza, in questo caso, può dipendere anche dal budget della persona che dona il pacchetto viaggi: chi possiede un budget più limitato dovrà necessariamente pensare ad una vacanza più ‘economica’, mentre chi può spendere un po’ di più potrebbe decidere di optare per un viaggio più ‘rilassante’, magari un pacchetto benessere in una Spa, oppure in un agriturismo.