Dove andare a Capodanno in Italia: le mete migliori per festeggiare

Come ogni anno, indipendentemente da quanto manca al Capodanno, cresce la voglia di organizzarsi pe partire e festeggiare lontano da casa l’arrivo del nuovo anno. Passare qualche giorno in una delle tante località italiane, in attesa del Capodanno, è un modo di premiarsi dopo le fatiche affrontate durante tutto l’anno. Lasciarsi emozionare dall’atmosfera particolare del periodo e visitare nuovi luoghi è sempre molto appagante e stimolante.

Il Bel Paese è bello in lungo e in largo: Palermo, Firenze, Roma, Napoli e Venezia sono solo alcune espressioni delle meraviglie italiane. Città che a Capodanno diventano ancora più belle, con le luci e i mercatini a fare da cornice a paesaggi e monumenti spettacolari.

Capodanno a Palermo, Sicilia

Per festeggiare il Capodanno, Palermo è la meta ideale. Una città che lascia il segno anche in questa occasione, un luogo che racchiude millenni di storia e tradizioni nelle sue espressioni artistiche e architettoniche, nelle chiese barocche, nei settecenteschi palazzi, nelle cupole arabe e con i suoi caratteristici mercati. Come in altri periodi dell’anno, anche a Capodanno Palermo cattura gli occhi, con le luminarie che ornano le vie del centro e i mercati storici di Ballarò e Vucciria, dove immergersi in un’atmosfera autentica e in una miscela di colori e sapori. Arrivati a Palermo, non deve mancare neanche una visita alla monumentale Cattedrale, un edificio semplicemente favoloso. La Cattedrale di Palermo è una sontuosa architettura, un mix di stili con un aspetto esteriore eccellente. All’interno le cripte, le tombe di re e regine e la collezione dei tesori reali sono da non perdere.

Soggiornare a Palermo a Capodanno è meraviglioso e la scelta è ampia. Sono tante, in città, le strutture ricettive. Individuare un posto strategico come il centro storico è comunque la cosa migliore perché così diventa molto più facile spostarsi da una parte all’altra della città, a piedi e con i mezzi pubblici. A tal proposito, il b&b Giardino di Ballarò è un’ottima soluzione per la posizione e la qualità dei servizi offerti.

Capodanno a Firenze, Toscana

Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno Firenze, la città di Dante Alighieri e di altri grandi artisti, è uno dei palcoscenici per eccellenza. Il capoluogo toscano non è solo la culla della cultura e dell’arte, ma anche una città dove liberare la mente dai pensieri e lasciarsi travolgere dallo svago è facile. A Capodanno le strade di Firenze vengono animate da tanti spettacoli dal vivo e dai colori delle luci, un periodo perfetto per visitarla e scoprire i capolavori rinascimentali di questa meravigliosa città. Una località molto gettonata e presa d’assalto da turisti italiani e stranieri.

Il tempo qui vola via in un attimo, tra una romantica ed emozionante passeggiata lungo l’Arno e sul Ponte Vecchio, e le visite alla Galleria degli Uffizi, al Duomo e al Campanile di Giotto. Prima di lasciarsi alle spalle un altro anno e festeggiare l’arrivo del nuovo godere dei capolavori di Michelangelo, Botticelli e Brunelleschi e delle altre bellezze di Firenze è qualcosa di veramente fantastico.

Capodanno a Roma, Lazio

Anche nella capitale il Capodanno è qualcosa di speciale, festeggiato soprattutto per le strade del centro storico e con il grande concerto. Passare qualche giorno a Roma tra Natale e Capodanno è una grossa opportunità per guardare le bellezze della città eterna vestita a festa per l’occasione. A piazza Navona i caratteristici mercatini rubano la scena, ma sono tanti altri i luoghi della capitale da visitare. Una volta a Roma una classica intramontabile tappa porta al Colosseo, teatro delle lotte feroci tra belve e gladiatori, patrimonio dell’Unesco e un’icona riconosciuta in ogni parte del mondo.

Ai piedi dello straordinario Colosseo si trova l’Arco di Costantino, un altro simbolo da vedere. I Fori Imperiali sono poi un insieme meraviglioso di piazze, edifici e monumenti risalenti all’antica Roma. Ma la capitale è davvero tanta roba con Piazza di Spagna, il salotto della città, Piazza Venezia, con l’Altare della Patria e il famoso Pantheon. Per lo shopping di Capodanno invece via Condotti, nei pressi di Piazza di Spagna, resta tra le preferite per qualche acquisto importante. Qui è un susseguirsi di boutique delle case di moda più note al mondo.

Capodanno a Napoli, Campania

Napoli è una città dove spopolano monumenti, attrazioni e tante sorprese. Le luci, i colori e i mercatini che animano le vie e i quartieri principali della città a Capodanno la rendono ancora più bella e intrigante. La via dei presepi di San Gregorio Armeno è un’eccellenza di livello mondiale, una tappa obbligata. Situata nel cuore della città partenopea, la via è infatti un must del periodo natalizio napoletano. Da queste parti l’atmosfera della festa è unica, con le tante botteghe di veri e propri maestri dei presepi che a mano confezionano statuette che riproducono i protagonisti del prese partenopeo e i personaggi famosi dello spettacolo, dello sport e della politica.

Un altro punto di ritrovo di Napoli è Piazza del Plebiscito, qui si affacciano sontuosi edifici come il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola. Il Duomo, il Maschio Angioino e sul lungomare il Castel dell’Ovo, sono altre delle attrazioni napoletano da vedere assolutamente. Passare il Capodanno a Napoli significa semplicemente vivere un’esperienza fantastica tra le infinite bellezze partenopee, i botti, i riti scaramantici e tanta bella musica. Un clima particolare e per certi versi unico.

Capodanno a Venezia, Veneto

Nella città del romanticismo, dei ponti, della magia e del mistero, il Capodanno assume una dimensione speciale e molto suggestiva. Anche in questo periodo dell’anno il fascino della Serenissima incuriosisce migliaia di visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Tra i locali della città si brinda al nuovo anno con gli aperitivi e qualche spuntino tipico, magari da fare lungo i famosi canali o nella conosciutissima Piazza San Marco.

Capodanno a Venezia è un’ottima opportunità anche per scoprire alcuni dei palazzi storici come il Palazzo Ducale e le isole di Murano e Burano. Dal Carnevale al Capodanno cambia poco, il fascino di Venezia resta intatto anche se espresso in toni diversi. Un’altra meta italiana per aspettare il nuovo anno con entusiasmo, allegria e in compagnia di tanta gente.