Ti è mai capitato di aver avuto la voglia di leggere le conversazioni WhatsApp della tua ragazza (o ragazzo) o di qualche tuo amico per capire eventuali segreti? O sei mai stato proprio tu la vittima di eventuali spionaggi subiti sul tuo smartphone? La curiosità fa parte del genere umano, quindi questo tipo di argomenti sul sapere qualcosa di segreto su altre persone è sempre un tema molto gettonato.
Cosi come di pari passo è sempre di attualità la tematica interessata allo spiare gli smartphone del proprio compagno, magari per vedere se tradisce, anche se solo virtualmente. Infatti sono sempre maggiori le procedure che nascono semplicemente con lo scopo appunto di installare dei piccoli software spia su un cellulare per capire tutti i movimenti che fa, le conversazioni, le telefonate e tutto il resto. Non ultimo il servizio alle iene (che puoi vedere a questo link) che ha mostrato quanto sia facile e veloce entrare in uno smartphone e spiare tutto: chiamate, posizioni e movimenti durante la giornata, SMS, galleria fotografica, WhatsApp… Praticamente tutto!
E se quelli del servizio de ‘le iene’ hanno utilizzato un software che risulta complicato da acquistare per persone comuni, esistono comunque tantissimi altri che permettono di fare lo stesso o quasi. Basta leggere questa guida per vedere che anche tu, volendo, puoi spiare il cellulare del tuo fidanzato/a o di tuo marito/moglie con tecniche che, anche se non semplicissime, possono essere eseguite anche dagli utenti meno esperti: basta seguire la procedura.
Ma cosa rischia chi spia uno smartphone? La Cassazione si è già pronunciata su diversi casi del genere, con decisioni davvero importanti e degni di nota, che sono arrivati fino a 26 mesi di reclusione. E’ infatti una violazione del diritto di riservatezza e delitto di rapina che nessuno dei due in una coppia ha il diritto di fare. Sono eventualmente inutili anche tutte le repliche di un avvocato che dimostra che nei fatti non c’è intenzione di arrecare danno alla vittima.
Ormai il cellulare è diventato un contenitore di informazioni troppo importante, nel quale sono custodite davvero tantissime informazioni imporanti sulla vita delle persone. Specialmente se si utilizzano social network come Facebook o applicazioni di messaggistica come WhatsApp, ma anche le proprie foto o i propri video realizzati possono contenere informazioni private che non si desidererebbe mai far vedere ad altre persone. Sta di fatto che, almeno la legge ad oggi, difende l’utilizzatore, almeno se dovesse succedere uno spionaggio sul proprio cellulare chi lo ha effettuato rischierebbe il carcere. Tuttavia il danno di violazione della privacy resta, ed a quello non c’è rimedio…
Di seguito ecco quello che puoi fare per evitare di subire eventuali atti di spionaggio sul tuo smartphone, sono dei consigli utili:
- Installare applicazioni solo da fonti ufficiali e solo tramite gli store ufficiali (Play Store per Android e Apple Store per iPhone);
- Non lasciare mai il telefono in mano ad estranei;
- Installare eventualmente un buon antivirus che segnali e cancelli eventuali virus/malware;
- Non scambiare mai messaggi con sconosciuti: potrebbero infettare il telefono;
- Fare dei backup di tutti i dati e toglierli dal telefono (cosi facendo nessuno potrà vederli se li copi sul computer).
Questi sono solo dei semplici accorgimenti che se messi in atto possono metterti al sicuro da eventuali azioni di persone che potrebbero cercare di spiare in qualsiasi modo il tuo cellulare. Mi raccomando, stai attento!