Quando ci troviamo a dover acquistare uno smartphone, i dubbi e le domande senza risposta si accavallano, lasciandoci in una sorta di limbo nel quale prendere una decisione diventa impossibile. Malgrado, infatti, tutti quanti sappiano che i colossi per quanto riguarda la produzione di smartphone siano Apple e Samsung, non tutti possono permettersi una spesa così ingente e tocca riuscire a trovare dei prodotti che siano altrettanto validi e resistenti, ma ad un prezzo di molto inferiore. In questo articolo, dunque, cercheremo di elencare proprio i migliori modelli di smartphone per il rapporto qualità prezzo del 2016.
Huawei P8
Prodotto dalla casa cinese Huawei, il P8 costa circa la metà di un Iphone 6 o di un Samsung S6, a fronte, però, di un’alta qualità delle prestazioni. Il display è da circa 5,2 pollici con una risoluzione di 1920 per 108 pixel. La memoria ha 3gb di ram e 16/64 gb di storage (ma è espandibile fino a 128gb). La fotocamera posteriore è di 13 megapixel ed è in grado di registrare video in full hd e di scattare foto ad altissima risoluzione. Dispone, inoltre, anche di una fotocamera anteriore da ben 8 megapixel. Il sistema operativo è Android ed è disponibile in varie colorazioni (Grigio, Nero, Oro e Champagne). Il prezzo al pubblico è di circa 500 euro, ma lo si può trovare in offerta a soli 182 euro.
LG G4
Questo modello costa circa 400 euro ma ha veramente poco da invidiare ai modelli di punta del momento, che costano il doppio. Il display è da 5,5 pollici con una risoluzione di 1440 per 2560 pixel. La fotocamera è da 16 megapixel con messa a fuoco laser e stabilizzatore ottico (un fattore da non sottovalutare perché permette di ottenere delle ottime foto anche in situazioni di instabilità). Anch’esso è dotato di una fotocamera nella parte anteriore da 8 megapixel.
HTC DESIRE EYE
Infine l’Htc Desire eye, rappresenta una soluzione ideale per i giovani o per chi fa particolare attenzione al design. Questo dispositivo, infatti, ha un look giovanile e allegro. Dispone di due fotocamere, una nella parte anteriore e l’altra nella parte posteriore, che sono entrambe da 13 megapixel. Questo permette, quindi, di scattare degli ottimi selfie, ad una qualità migliore rispetto a tutti gli altri smartphone sul mercato. I video vengono registrati in full hd e hanno anche una funzione per registrare sia da una fotocamera che dall’altra. L’audio, infine, è ottimo grazie agli altoparlanti Boomsound che emanano un audio di altissima qualità. Il sistema operativo è Android e il prezzo base è di 570 euro, ma lo si può trovare in offerta in diversi portali a 500 euro.