Audi A1: allestimento, caratteristiche e consumi

Un’auto dalle prestazioni eccellenti che presenta tutti i vantaggi di un’auto di lusso ma in versione compatta. Stiamo parlando dell’Audi A1, con i suoi grandi spazi, il design sportivo e raffinato al contempo e rifinita in tutti i suoi dettagli.

L’Audi A1 possiede 4 posti molto spaziosi e comodi e presenta un tratto caratteristico che la contraddistingue: un tetto basso che preclude un tantino lo spazio ai passeggeri seduti nel sedile posteriore. Ciò però non toglie nulla alla comodità della vettura firmata Audi.

Tutto sui suoi allestimenti

Gli allestimenti si differenziano a seconda del modello scelto, ma in linea di massima alcune caratteristiche sono un comune denominatore per tutte le Audi A1.

Ecco i suoi tratti comuni: alzacristalli elettrici, tetto integrale, indicatore per il livello dell’acqua per i vetri, lunotto termico, vetri atermici, sistema di controllo pneumatici e kit per la loro riparazione.

Per quanto riguarda gli interni, i sedili possiedono tutti il poggiatesta e sono regolabili in altezza. Non sono presenti interni in pelle e i tappetini sono in velluto.

Una delle sue caratteristiche più utili, soprattutto per le famiglie, è il Sistema di ancoraggio ISOFIX e il terzo punto di ancoraggio con cinghia Top Tether per fermare i seggiolini dei bambini sui sedili posteriori.

Gli esterni sono arricchiti dal logo in bella vista che identifica il modello, spoiler posteriore di grande effetto e una cornica attorno alla griglia del radiatore, che contiene degli anelli Audi lucidi al centro.

Anche la sicurezza è uno degli aspetti che la rende così vantaggiosa per qualsiasi uso, privato o professionale. L’Audi A1 possiede airbag laterali anteriori e sistema di airbag per la testa, fullsize, che garantiscono una maggiore tutela in caso di impatti violenti.

E se dimentichi di allacciare la cintura? Nessun problema, è presente il sistema interno all’auto che con un sonoro ti ricorda di allacciarle sempre.

Nella versione base il modello è a tre porte e possiede la chiusura centralizzata.

Consumi ridotti e prestazioni eccellenti

L’audi A1, disponibile in versione benzina o diesel, ha consumi davvero ridotti, soprattutto nella versione 1.6 TDI e il 2.0 TDI.

Nel primo modello a 90 cavalli si può raggiungere una velocità oraria di 182 km/h e nel ciclo misto riesce a consumare circa 3.8 litri di gasolio, che diventano dai 3.4 in autostrada e 4.4 in città. Anche se si acquista il modello a 105 cavalli i consumi sono uguali, anche se a livello di performances la vettura è decisamente più potente.

Una delle caratteristiche che unisce consumi ridotti al profondo rispetto per l’ambiente è il sistema di start & stop che consente un notevole risparmio di energia.  Attraverso questa modalità che spegne il motore in case di sosta lunga, come avviene nelle lunghe code o nei semafori, si evitano consumi eccessivi e inutili.

L’Audi A1 è dunque un’auto perfetta in ogni occasione e alla portata di tutti.

Se proprio vogliamo trovargli un difetto possiamo dire che l’Audi A1 nella sua versione base ha un prezzo accessibile ma gli accessori sono limitati allo stretto indispensabile. Se si è alla ricerca di un modello più accessoriato e completo bisogna mettere in conto che la cifra sale di parecchio.