Quando parliamo di fibra ottica facciamo riferimento a uno strumento che, nella sua forma più semplice, consente di trasportare dati e informazioni sotto forma di luce da un punto all’altro. A costituire il sistema di fibra ottica sono una serie di elementi, ovvero il cavo in fibra ottica che ha il compito di trasportare la luce, il dispositivo trasmittente che va a generare il segnale luminoso e il ricevitore che quello stesso segnale deve raccogliere. I vantaggi che la fibra ottica è in grado di apportare alla nostra routine quotidiana, sempre più iperconnessa, sono davvero tanti e in questo approfondimento li passeremo in rassegna. La vita all’interno delle abitazioni è sempre più hi tech, ecco perché quando arriva il momento di scegliere una offerta fibra ottica per la casa la cosa migliore da fare sarà passare in rassegna le varie soluzioni sul mercato, consultando i portali specializzati proprio nella loro comparazione.
La connessione è più stabile e veloce
Ovviamente non basta sapere a grandi linee cosa sia la fibra ottica per fare una scelta consapevole. Ecco perché adesso passeremo in rassegna vantaggi pratici e benefici: una mappa che orienterà al meglio la decisione finale. Per prima cosa occorre sottolineare come la trasmissione dati consentita sia molto più veloce. Un esempio calzante è quello che si riferisce ai giochi online: la fibra ottica saprà rendere l’esperienza di gaming super performante, consentendo agli utenti di fare sfide anche multiplayer garantendo che la linea sia sempre al top dell’efficienza (questo perché la dispersione del segnale di fatto si azzera e si evitano ritardi o movimento a scatto). Oltre a questo, c’è anche da sottolineare una maggiore stabilità della connessione: nessuna interruzione fastidiosa quindi nelle sessioni di binge watching delle serie tv preferite.
Maggiore fluidità nelle immagini e durante le conversazioni
E’ finito il tempo delle estenuanti attese quando lo schermo si bloccava e restava a tentare di caricare. La maggiore fluidità garantita dalla fibra ottica consente anche di fare videochiamate senza alcun rallentamento, freeze o blocco mentre avviene la conversazione. Chi lavora in smart working – e i numeri sono cresciuti in maniera esponenziale negli ultimi due anni, a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia – potrà trarre grande giovamento dalla fibra ottica in casa. I dati, infatti, si muovono sia in ingresso che in uscita con una velocità mai vista prima. Scaricare file e programmi pesanti, condividere immagini e documenti di dimensioni importanti sarà più semplice e veloce. Nessuna difficoltà a navigare per molte ore consecutive, raggiungendo con facilità qualsiasi portale o informazione sia necessario.
I cavi della fibra ottica sono facili sia da trasportare che da posizionare e questo è un ulteriore vantaggio pratico. Per la loro installazione serve meno manodopera, il che si riverbera anche sui costi che così si abbassano. Diversamente dai cavi in rame, inoltre, il fatto di lasciarli all’aperto non li espone alla ruggine o all’azione di altri fattori ambientali. Non avendo inoltre componenti metallici, la fibra si può installare anche in quelle aree che presentino interferenze elettromagnetiche (comprese quelle in radiofrequenza).